Il saluto dell'Amministrazione Comunale per l'ultimo giorno di scuola
- Dettagli
- Creato Mercoledì, 10 Giugno 2020 08:03
Care alunne e cari alunni,
siamo giunti all’ultimo giorno di scuola e non è certo un mistero che la fine dell’anno appena trascorso sia stato molto particolare: l’assenza degli odiosi schiamazzi, delle sane risate, del suono della campanella e delle corse liberatorie nel cortile.
Quest’anno, la scuola finisce così, in sordina, in modo anonimo, silenzioso e incolore.
L’emergenza CORONAVIRUS, tra le altre cose, ha seriamente “colpito” una delle Istituzioni più importanti della nostra piccola comunità. Il luogo dove “i figli” trascorrono gran parte della giornata e nel quale ritrovano quotidianamente una famiglia che li accoglie e se ne prende cura.
Dall’oggi al domani, senza preavviso, CHIUSA e VUOTA.
Insegnanti, collaboratori, famiglie e voi stessi confinati in un limbo sconosciuto, paralizzati, senza sapere cosa dire e cosa fare. Ma, proprio in questo momento di enorme difficoltà, insieme abbiamo cercato e trovato il coraggio di reagire e reinventarci. Le distanze si sono progressivamente ridotte, la vita domestica si è riadattata alle esigenze della “didattica a distanza” e, in questa nuova normalità, oltre ad affrontare prove e apprendere contenuti, insieme ai docenti, avete colto l’opportunità di recuperare un senso di umanità tutto nuovo e un rinato bisogno di incontrarsi, seppure attraverso lo schermo, di essere partecipi e di continuare a coltivare, in un mondo sospeso, il sogno di un futuro migliore.
Durante questo improvviso cambio di prospettiva, abbiamo imparato molto. Le famiglie hanno avuto modo di osservare il lavoro quotidiano dei docenti e, allo stesso tempo, gli insegnanti hanno cercato di rimettersi in gioco: ritrovandosi ad ascoltare più che a giudicare. Abbiamo, inoltre, preso coscienza che tutto ciò che in tempi “di pace” viene dato per scontato non lo è affatto nelle occasioni straordinarie.
In un momento così difficile, di cui non si aveva memoria dai tempi dell’ultima guerra, qualcosa di importante è stato pienamente compreso: la corretta percezione della centralità dei valori di solidarietà, senso civico e la rinata consapevolezza del ruolo dell’Istituzione scolastica nella nostra società.
A nostro avviso su tale “recupero” dobbiamo puntare tutti insieme per ricominciare, a settembre, più forti e uniti di prima.
Un abbraccio
L’Amministrazione comunale
Nuova Imu: informazioni ai contribuenti
- Dettagli
- Creato Lunedì, 08 Giugno 2020 14:39
Per il 2020 il legislatore ha abolito il Tributo sui servizi indivisibili (TASI) che viene assorbito dalla Nuova IMU così come previsto dalla Legge di Bilancio 2020.
In attesa di conoscere le nuove aliquote IMU, che saranno approvate entro il 31 luglio dal Consiglio Comunale, si comunicano le seguenti scadenze per effettuare i versamenti: 16 giugno per l’acconto e 16 dicembre per il saldo.
Per il 2020, in sede di prima applicazione dell’imposta, l'acconto è pari alla metà di quanto versato a titolo di Imu e Tasi per l’anno 2019. Il versamento della rata a saldo dell’imposta dovuta per l’intero anno è eseguito a conguaglio.
Il recente decreto “Rilancio” (19 maggio 2020, n. 34) ha previsto l’esenzione Imu della rata di acconto del 16 giugno per il settore turistico a seguito della situazione pandemica di Covid19 verificatasi negli ultimi mesi e precisamente per:
a) immobili adibiti a stabilimenti balneari marittimi, lacuali e fluviali, nonché immobili degli stabilimenti termali;
b) immobili rientranti nella categoria catastale D/2 e immobili degli agriturismo, dei villaggi turistici, degli ostelli della gioventù, dei rifugi di montagna, delle colonie marine e montane, degli affittacamere per brevi soggiorni, delle case e appartamenti per vacanze, dei bed & breakfast, dei residence e dei campeggi, a condizione che i relativi proprietari siano anche gestori delle attività ivi esercitate.
Convocazione Consiglio Comunale - MERCOLEDI' 27 MAGGIO 2020
- Dettagli
- Creato Venerdì, 22 Maggio 2020 07:49
COMUNE DI GIUGGIANELLO
Provincia di Lecce
IL SINDACO RENDE NOTO che il CONSIGLIO COMUNALE è convocato nella sala delle adunanze del Comune in sessione straordinaria per MERCOLEDI' 27 MAGGIO 2020 alle ore 15:30 per la trattazione del seguente:
ORDINE DEL GIORNO
1. LETTURA E APPROVAZIONE VERBALI SEDUTA PRECEDENTE
2. RATIFICA DELIBERAZIONE DELLA G.C. N. 23 DEL 02.04.2020 AVENTE PER OGGETTO: "EMERGENZA CORONAVIRUS. VARIAZIONE, IN VIA D'URGENZA, AL BILANCIO GESTIONE ESERCIZIO PROVVISORIO AI SENSI DELL'ORDINANZA PROTEZIONE CIVILE 658 DEL 29/03/2020" E DELIBERAZIONE DELLA G.C. N. 28 DEL 23.04.2020 AVENTE PER OGGETTO: "EMERGENZA COVID- 19 - VARIAZIONE D'URGENZA BILANCIO GESTIONE ESERCIZIO PROVVISORIO"
Ai consiglieri presenti verrà garantito il rispetto della distanza interpersonale di almeno un metro e verranno messe a disposizione degli stessi soluzioni idroalcoliche per il lavaggio delle mani ed altro materiale protettivo (mascherine e guanti).
Giuggianello 21 MAGGIO 2020
AVVISO FORNITURA GRATUITA O SEMIGRATUITA DEI LIBRI DI TESTO A.D.2020/2021
- Dettagli
- Creato Martedì, 12 Maggio 2020 09:13
AVVISO PER L’ASSEGNAZIONE DEL BONUS ALIMENTARE A FAVORE DI PERSONE E/O FAMIGLIE IN CONDIZIONI DI DISAGIO ECONOMICO E SOCIALE CAUSATO DALLA SITUAZIONE EMERGENZIALE IN ATTO, PROVOCATA DALLA DIFFUSIONE DI AGENTI VIRALI TRASMISSIBILI (COVID-19)
- Dettagli
- Creato Giovedì, 07 Maggio 2020 09:02
Leggi AVVISO PER L’ASSEGNAZIONE DEL BONUS ALIMENTARE A FAVORE DI PERSONE E/O FAMIGLIE IN CONDIZIONI DI DISAGIO ECONOMICO E SOCIALE CAUSATO DALLA SITUAZIONE EMERGENZIALE IN ATTO, PROVOCATA DALLA DIFFUSIONE DI AGENTI VIRALI TRASMISSIBILI (COVID-19)
Leggi DISCIPLINARE PER L’EROGAZIONE DI BUONI SPESA DA FINANZIARE CON RISORSE DI CUI ALLA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 443/2020
Scarica MODELLO DOMANDA
Leggi Elenco Esercizi Commerciali convenzionati.
Raccolta Fondi Comune di Giuggianello
- Dettagli
- Creato Giovedì, 16 Aprile 2020 08:59
Banca Popolare Pugliese
IBAN: IT 33 J 05262 79748 T20990000061
BIC/SWIFT: BPPUIT33
CAUSALE: Donazione Emergenza Covid-19

AVVISI BONUS ALIMENTARE EMERGENZA COVID-19
- Dettagli
- Creato Giovedì, 02 Aprile 2020 14:01
AVVISO PER L’ASSEGNAZIONE DEL BONUS ALIMENTARE A FAVORE DI PERSONE E/O FAMIGLIE IN CONDIZIONI DI DISAGIO ECONOMICO E SOCIALE CAUSATO DALLA SITUAZIONE EMERGENZIALE IN ATTO, PROVOCATA DALLA DIFFUSIONE DI AGENTI VIRALI TRASMISSIBILI (COVID-19)
AVVISO PER L’ACQUISIZIONE DI MANIFESTAZIONI DI INTERESSE PER L’INSERIMENTO NELL’ELENCO COMUNALE DI ESERCIZI COMMERCIALI E FARMACIE DISPONIBILI ALL’ACCETTAZIONE DI BUONI SPESA DI CUI ALL’ORDINANZA DEL CAPO DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE N. 658 DEL 29/03/2020
DISCIPLINARE PER LA CONCESSIONE DEL BUONO SPESA DI CUI ALL’OCDPC N. 658 DEL 29/03/2020
MANIFESTAZIONE STATO DI BISOGNO PER L’EROGAZIONE DI BUONI SPESA ALIMENTARI DA SPENDERE NELLE ATTIVITA’ COMMERCIALI INDIVIDUATE DAL COMUNE DI GIUGGIANELLO AI SENSI DEL L’OCDPC 29 MARZO 2020 N. 658
EMERGENZA DA COVID19 - Modulo autodichiarazione spostamenti
- Dettagli
- Creato Martedì, 10 Marzo 2020 11:33
Modulo autodichiarazione spostamenti (scarica modulo DPCM maggio 2020)
Coronavirus: modulo di autosegnalazione online
- Dettagli
- Creato Lunedì, 09 Marzo 2020 09:07
La Regione Puglia ha attivato un modulo di autosegnalazione online per rendere più agevole il censimento dei cittadini provenienti dalle regioni nelle quali ci sono stati casi di Coronavirus.
Il modulo è disponibile al seguente indirizzo: https://www.sanita.puglia.it/autosegnalazione-coronavirus
CHIUSURA SCUOLE dal 5 al 15 marzo 2020
- Dettagli
- Creato Mercoledì, 04 Marzo 2020 18:06
Il Governo ha confermato la chiusura di tutte le scuole ed università in tutta Italia da domani 5 marzo fino al 15 marzo.
Piano di attività per favorire l’autonomia, la vita indipendente e la qualità della vita delle persone con disabilità, anche senza il supporto familiare (2020/2021)
- Dettagli
- Creato Lunedì, 02 Marzo 2020 11:24
Con deliberazione G.R. n 2371/2019 la REGIONE PUGLIA ha predisposto il “Piano di attività per favorire l’autonomia, la vita indipendente e la qualità della vita delle persone con disabilità, anche senza il supporto familiare (2020/2021)”.
Successivamente con provvedimento dirigenziale n. 37/2020 la Regione Puglia ha approvato il “Nuovo Avviso Pubblico per la selezione dei beneficiari di PRO.V.I. e PRO.V.I. Dopo di noi (L.112/2016).
I soggetti beneficiari sono le persone con disabilità in situazione di gravità (L. n. 104/1992 – art. 3, comma 3) residenti in Puglia da almeno 12 mesi, di età compresa tra 16 e 66 anni di età per i PRO.V.I e tra i 18 e 64 anni per i PRO.V.I. Dopo di noi.
Il richiedente o il familiare deve essere in possesso di credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) e attestazione ISEE ordinario e ristretto in corso di validità.
Le istanze devono essere presentate esclusivamente on line, al seguente indirizzo http://bandi.pugliasociale.regione.puglia.it secondo le seguenti fasi temporali:
PRIMA FINESTRA
• A partire dalle ore 12.00 del 10 marzo fino alle ore 12.00 del 30 marzo 2020.
SECONDA FINESTRA
• A partire dalle ore 12.00 del 10 giugno fino alle ore 12.00 del 30 giugno 2020.
TERZA FINESTRA
• A partire dalle ore 12.00 del 10 ottobre fino alle ore 12.00 del 30 ottobre 2020.
Il beneficio economico del PRO.V.I. non è cumulabile con il contributo dell’assegno di cura.
Per ulteriori informazioni rivolgersi all’Ufficio Servizi Sociali del Comune nei giorni di MARTEDI’ dalle ore 9.30 alle ore 12.00 e VENERDI’ dalle ore 9.30 alle ore 12.00.
Locazioni turistiche - Registro regionale delle strutture ricettive non alberghiere e CIS - Codice Identificativo di Struttura
- Dettagli
- Creato Venerdì, 28 Febbraio 2020 17:26
Le locazioni turistiche sono rappresentate dagli alloggi dati in locazione, in tutto o in parte, per finalità esclusivamente turistiche, ai sensi dell'articolo 1, comma 2, lettera c), della legge 9 dicembre 1998, n. 431 (Disciplina delle locazioni e del rilascio degli immobili adibiti ad uso abitativo).
Sono tenute ad iscriversi al Registro regionale delle strutture ricettive non alberghiere per ottenere l'attribuzione del "Codice Identificativo di Struttura" (CIS).
La Giunta Regionale, con Provvedimento n. 22 del 13.01.2020, pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n.19 del 11.02.2020, ha disciplinato le modalità attuative e di gestione del Registro Regionale delle strutture ricettive non alberghiere. I locatori degli alloggi concessi in locazione per finalità esclusivamente turistiche sono tenuti, a partire dal 2 marzo 2020, ad effettuare la registrazione della struttura/e offerta/e in locazione all'interno del DMS. Per effettuare l'iscrizione al Registro Regionale delle strutture ricettive non alberghiere occorre accedere e registrarsi al DMS (Digital Management System), all'indirizzo www.dms.puglia.it, utilizzando le credenziali SPID – livello 2 (persona/cittadino). Al termine della procedura di registrazione, il sistema attribuirà il CIS – Codice Identificativo di Struttura. L'obbligo di indicare o di pubblicare il Codice Identificativo di Struttura (CIS) per ogni singola unità ricettiva pubblicizzata, con scritti o stampati o supporti digitali e con qualsiasi altro mezzo all'uopo utilizzato, decorre dall'1 giugno 2020.
Le strutture non alberghiere che non ottemperano correttamente, ovvero che contravvengono all'obbligo di riportare il CIS o che lo riportano in maniera errata o ingannevole, sono soggette alla sanzione pecuniaria da euro 500,00 a euro 3.000,00 per ogni attività pubblicizzata, promossa o commercializzata.
Informativa su Emergenza Coronavirus
- Dettagli
- Creato Martedì, 25 Febbraio 2020 08:53
Tutti gli individui che sono transitati e hanno sostato dal 1º febbraio 2020 in Cina, o nei comuni di Bertonico, Casalpusterlengo, Castelgerundo, Castiglione D'Adda, Codogno, Fombio, Maleo, San Fiorano, Somalia, Terranova dei Passerini nella Regione Lombardia, di Vo’ nella Regione Veneto, HANNO L’OBBLIGO DI COMUNICARE TALE CIRCOSTANZA al Dipartimento di prevenzione dell'azienda sanitaria competente per territorio.
Tutti i cittadini che comunque rientrano in Puglia provenienti dal Piemonte, Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna e che vi abbiano soggiornato negli ultimi 14 giorni, SONO INVITATI A COMUNICARE LA PROPRIA PRESENZA SUL TERRITORIO DELLA REGIONE PUGLIA con indicazione del domicilio al proprio medico di medicina generale ovvero, in mancanza, al Servizio Igiene e Sanità Pubblica del Dipartimento di Prevenzione dell’Azienda Sanitaria Locale.
Comunque si invitano tutti i cittadini a rispettare le seguenti regole di comportamento:
1⃣ Lavati spesso le mani
2⃣ Evita il contatto ravvicinato con persone che soffrono di infezioni respiratorie acute
3⃣ Non toccarti occhi, naso e bocca con le mani
4⃣ Copri bocca e naso se starnutisci o tossisci
5⃣ Pulisci le superfici con disinfettanti a base di cloro o alcol
6⃣ Non prendere farmaci antivirali né antibiotici, a meno che siano prescritti dal medico
7⃣ Contatta il numero verde 1500 se hai febbre o tosse e sei tornato dalla Cina da meno di 14 giorni
8⃣ Usa la mascherina solo se sospetti di essere malato o assisti persone malate
9⃣ I prodotti MADE IN CHINA e i pacchi ricevuti dalla Cina non sono pericolosi
1⃣0 Gli animali da compagnia non diffondono il nuovo coronavirus
Si raccomanda, per informazioni, di contattare SOLO ED ESCLUSIVAMENTE il numero 1500 o il proprio medico di medicina generale.
ESERCIZIO DI VOTO DOMICILIARE DA PARTE DI PERSONA AFFETTA DA GRAVISSIMA INFERMITA'
- Dettagli
- Creato Martedì, 18 Febbraio 2020 12:00
Referendum Costituzionale di Domenica 29 Marzo 2020 - Convocazione dei Comizi
- Dettagli
- Creato Mercoledì, 12 Febbraio 2020 18:38
Leggi
Manifesto convocazione comizi
Opzione elettori temporaneamente residenti all'estero
Modulo richiesta
Opzione degli elettori residenti all'estero per l'esercizio del diritto di voto in Itali in occasione del referendum costituzionale del 29 marzo 2020
- Dettagli
- Creato Venerdì, 31 Gennaio 2020 14:49
Scarica la Domanda
Leggi Termini e Modalità di Esercizio
Convocazione Consiglio Comunale - LUNEDI' 30 DICEMBRE 2019
- Dettagli
- Creato Mercoledì, 18 Dicembre 2019 08:05
COMUNE DI GIUGGIANELLO
Provincia di Lecce
IL SINDACO RENDE NOTO che il CONSIGLIO COMUNALE è convocato nella sala delle adunanze del Comune in sessione straordinaria per LUNEDI' 30 DICEMBRE 2019 alle ore 16.00 per la trattazione del seguente:
ORDINE DEL GIORNO
1. Lettura e approvazione verbali seduta precedente
2. Ratifica Deliberazione della G.C. n. 105 del 27.11.2019 avente ad oggetto: "Variazione al Bilancio di Previsione 2019 — 2021: Approvazione"
3. Ricognizione annuale delle partecipazioni di cui all'art. 20 del D.Lgs. n. 175/2016, detenute alla data del 31.12.2018 — Determinazioni.
Giuggianello 18 DICEMBRE 2019
Graduatoria selezione progetto Servizio Civile "Welfare di Comunità"
- Dettagli
- Creato Giovedì, 12 Dicembre 2019 16:21
Con determina R.G. n. 196 del 9 dicembre 2019 è stata approvata la graduatoria
del progetto di Servizio Civile "WELFARE DI COMUNITA'".
In allegato la graduatoria.
AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO, AI SENSI DELL’ART. 110, COMMA 1, DEL D.LGS. N. 267/2000 A TEMPO DETERMINATO E PARZIALE PER N. 18 ORE SETTIMANALI, PER UN PROFILO DI “ISTRUTTORE DIRETTIVO AMMINISTRATIVO - CONTABILE”, CATEGOR
- Dettagli
- Creato Martedì, 10 Dicembre 2019 07:58
Leggi Avviso
Scarica Domanda di Partecipazione
SELEZIONE N. 4 VOLONTARI PER PROGETTO SERVIZIO CIVILE "WELFARE DI COMUNITA'"
- Dettagli
- Creato Lunedì, 25 Novembre 2019 11:22
I Signori condidati ammessi sono convocati presso la Casa Comunale in data 09.12.2019 alle ore 10,00 per sostenere il colloquio volto alla selezione di n. 4 volontari per il progetto "WELFARE DI COMUNITA". I candidati sono tenuti a presentarsi muniti di valido documento di riconoscimento. La mancata presentazione è considerata rinuncia. Il presente avviso ha valore di notifica a tutti gli effetti di legge.