ENTE: COMUNE DI GIUGGIANELLO (LE)
CODICE IDENTIFICATIVO DELL’ENTE: NZ01988
ALBO DI COMPETENZA: REGIONE PUGLIA - CLASSE IV
IL SERVIZIO CIVILE NAZIONALE
Istituito con la legge 6 marzo 2001 n° 64, - che dal 1° gennaio 2005 si svolge su base esclusivamente volontaria – il Servizio Civile Nazionale (SCN) è un modo di difendere la patria, il cui "dovere" è sancito dall'articolo 52 della Costituzione; una difesa che non deve essere riferita al territorio dello Stato e alla tutela dei suoi confini esterni, quanto alla condivisione di valori comuni e fondanti l'ordinamento democratico. E' l’opportunità messa a disposizione dei giovani dai 18 ai 28 anni di dedicare un anno della propria vita a favore di un impegno solidaristico inteso come impegno per il bene di tutti e di ciascuno e quindi come valore di coesione sociale.
Il servizio civile volontario garantisce ai giovani una forte valenza educativa e formativa, una importante e spesso unica occasione di crescita personale, una opportunità di educazione alla cittadinanza attiva, contribuendo allo sviluppo sociale, culturale ed economico del nostro Paese. Chi sceglie di impegnarsi per dodici mesi nel Servizio civile volontario, sceglie di aggiungere un'esperienza qualificante al proprio bagaglio di conoscenze, spendibile nel corso della vita lavorativa, quando non diventa addirittura opportunità di lavoro, nel contempo assicura una sia pur minima autonomia economica.
Le aree di intervento nelle quali è possibile prestare il Servizio Civile Nazionale sono riconducibili ai settori: assistenza, protezione civile, ambiente, patrimonio artistico e culturale, educazione e promozione culturale, servizio civile all'estero.
Il Servizio Civile Nazionale è finalizzato a:
- concorrere, in alternativa al servizio militare obbligatorio, alla difesa della Patria con mezzi ed attività non militari;
- favorire la realizzazione dei principi costituzionali di solidarietà sociale;
- promuovere la solidarietà e la cooperazione, a livello nazionale ed internazionale, con particolare riguardo alla tutela dei diritti sociali, ai servizi alla persona ed alla educazione alla pace fra i popoli;
- partecipare alla salvaguardia e tutela del patrimonio della Nazione, con particolare riguardo ai settori ambientale, anche sotto l'aspetto dell'agricoltura in zona di montagna, forestale, storico-artistico, culturale e della protezione civile;
- contribuire alla formazione civica, sociale, culturale e professionale dei giovani mediante attività svolte anche in enti ed amministrazioni operanti all'estero.
Occasione per i giovani
I giovani, di età compresa tra i 18 e 28 anni, di cittadinanza italiana, interessati al Servizio civile volontario possono partecipare ai bandi di selezione dei volontari pubblicati nella GURI presentando, entro la data di scadenza prevista dal bando, apposita domanda di partecipazione. La domanda di partecipazione, in carta semplice, è indirizzata all'Ente che ha proposto il progetto, è redatta utilizzando il modello allegato al bando, deve contenere l'indicazione del progetto prescelto ed essere corredata, ove possibile, di titoli di studio, titoli professionali, documenti attestanti esperienze lavorative svolte. E' ammessa la presentazione di una sola domanda per bando.
L'ente sceglie, tra i profili delle candidature presentate, quelli più adeguati alle attività operative previste dal progetto. I candidati selezionati vengono inclusi in una graduatoria provvisoria che diventa definitiva dopo la verifica dei requisiti previsti dal bando. Successivamente l'UNSC (Ufficio Nazionale per il Servizio Civile) con proprio provvedimento dispone l'avvio al servizio dei volontari, specificando la data di inizio del servizio e le condizioni generali di partecipazione al progetto.
Per informazioni e contatti
Per maggiori informazioni è possibile consultare il portale del Servizio Civile Nazionale o il sito dedicato al Servizio Civile-Regione Puglia
ANNO 2023
Leggi BANDO PER LA SELEZIONE DEGLI OPERATORI VOLONTARI DA IMPIEGARE IN PROGRAMMI E PROGETTI DI SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE (SCU) DA REALIZZARSI TRA IL 2023 E IL 2024 PRESSO L’UNIONE DEI COMUNI TERRE DI MEZZO. PROGETTO CULTURAL HUB E COMMUNITY HUB.
Bando per la selezione degli operatori volontari da impiegare in programmi e progetti di Servizio civile universale
Scadenza: ore 14.00 del 10 febbraio 2023
È pubblicato il Bando per la selezione degli operatori volontari da impiegare in programmi e progetti di Servizio civile universale (SCU) da realizzarsi tra il 2023 e il 2024. I progetti hanno durata di 12 mesi con un orario di servizio di 1.145 ore (monte ore annuo) articolato su cinque giorni a settimana. Gli operatori volontari selezionati sottoscriveranno con il Dipartimento un contratto che prevede un assegno mensile per lo svolgimento del servizio pari a € 444,30.
Leggi il Bando Completo >>> Bando per la selezione degli operatori volontari da impiegare in programmi e progetti di Servizio civile universale
Scadenza: ore 14.00 del 10 febbraio 2023
ANNO 2019
Bando per la selezione di 39.646 operatori volontari da impiegare in progetti di Servizio civile universale in Italia e all’estero.
BANDO 2019 PER LA SELEZIONE DI OPERATORI VOLONTARI DI SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE
Allegati A di sintesi del progetto attivo: “Welfare di comunità” (con capofila il Consorzio dell’Ambito di Poggiardo)
ANNO 2018
PROGETTO "HAPPY DAYS"
CAPOFILA: COMUNE DI CORIGLIANO D'OTRANTO (LE)
GRADUATORIA FINALE SELEZIONE DI N.4 VOLONTARI DI SERVIZIO CIVILE NAZIONALE PER LA SEDE DEL COMUNE DI GIUGGIANELLO (LE)
SERVIZIO CIVILE NAZIONALE
BANDO 2018 PER LA SELEZIONE DI VOLONTARI
SCADENZA 28/09/2018 ORE 18:00
Progetti attivi presso il COMUNE DI GIUGGIANELLO:
• progetto “HAPPY DAYS” per n.4 volontari (con n.1 posto riservato per bassa scolarità) con ente capofila il Comune di Corigliano d’Otranto.
all.3 domanda di partecipazione
Happy days- sintesi del progetto
ANNO 2017
Bando 2017 per la selezione di volontari da impiegare in progetti di Servizio civile nazionale. Scadenza 26/6/2017 ore 14:00
Scarica Allegato2_Domanda_di_ammissione
Scarica Allegato-3-Dichiarazione-Titoli
Scarica Allegato6-Italia-Schema-Sintesi-Progetto Comunità Solidale_Giuggianello
GRADUATORIA FINALE PROGETTO "COMUNITA' SOLIDALE"
ANNO 2016
- SERVIZIO CIVILE NAZIONALE - PROGETTO: “UN NONNO PER AMICO II”
- Graduatoria finale selezione di N. 4 volontari di servizio civile nazionale
Progetto “UN NONNO PER AMICO II”
Il 28 giugno u.s. a firma del Capo del Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale, Cons. Calogero MAUCERI, è sta pubblicato
L’Avviso agli Enti e ai volontari di servizio civile nazionale: proroga del termine di presentazione delle domande di servizio civile
E' prorogato all'8 luglio 2016 ore 14,00 il termine di presentazione delle domande di servizio civile nazionale previsto dall'art. 4 dei "Bandi per la selezione di 35.203 volontari da impiegare in progetti di Servizio Civile Nazionale in Italia e all'estero", pubblicati sul sito del Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale in data 30 maggio 2016.
ANNO 2015
- SERVIZIO CIVILE NAZIONALE - PROGETTO: “UN NONNO PER AMICO” - Graduatoria
- Bando per la selezione di 562 volontari da impiegare in progetti di Servizio Civile Nazionale nella Regione Puglia (è stata prorogata la scadenza per la presentazione della domanda alle ore 14:00 del 23 aprile 2015)