Piano di attività per favorire l’autonomia, la vita indipendente e la qualità della vita delle persone con disabilità, anche senza il supporto familiare (2020/2021)
Con deliberazione G.R. n 2371/2019 la REGIONE PUGLIA ha predisposto il “Piano di attività per favorire l’autonomia, la vita indipendente e la qualità della vita delle persone con disabilità, anche senza il supporto familiare (2020/2021)”.
Successivamente con provvedimento dirigenziale n. 37/2020 la Regione Puglia ha approvato il “Nuovo Avviso Pubblico per la selezione dei beneficiari di PRO.V.I. e PRO.V.I. Dopo di noi (L.112/2016).
I soggetti beneficiari sono le persone con disabilità in situazione di gravità (L. n. 104/1992 – art. 3, comma 3) residenti in Puglia da almeno 12 mesi, di età compresa tra 16 e 66 anni di età per i PRO.V.I e tra i 18 e 64 anni per i PRO.V.I. Dopo di noi.
Il richiedente o il familiare deve essere in possesso di credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) e attestazione ISEE ordinario e ristretto in corso di validità.
Le istanze devono essere presentate esclusivamente on line, al seguente indirizzo http://bandi.pugliasociale.regione.puglia.it secondo le seguenti fasi temporali:
PRIMA FINESTRA
• A partire dalle ore 12.00 del 10 marzo fino alle ore 12.00 del 30 marzo 2020.
SECONDA FINESTRA
• A partire dalle ore 12.00 del 10 giugno fino alle ore 12.00 del 30 giugno 2020.
TERZA FINESTRA
• A partire dalle ore 12.00 del 10 ottobre fino alle ore 12.00 del 30 ottobre 2020.
Il beneficio economico del PRO.V.I. non è cumulabile con il contributo dell’assegno di cura.
Per ulteriori informazioni rivolgersi all’Ufficio Servizi Sociali del Comune nei giorni di MARTEDI’ dalle ore 9.30 alle ore 12.00 e VENERDI’ dalle ore 9.30 alle ore 12.00.